Prove e Collaudi
Alto Modulo, in ottemperanza a quanto previsto dalle norme europee di controllo qualità, esegue prove di controllo a campione, presso laboratori specializzati, sui lotti di materiale composito che impiega. Prima di ogni intervento, vengono eseguite inoltre le prove per verificare la qualità del substrato sul quale verranno incollati i rinforzi in CFRP.
A fine lavori la società offre tutto il supporto necessario ai collaudatori per verificare il livello di esecuzione dell’intervento.


Prove per verificare qualità del substrato
Prove sui materiali in laboratorio - ISRIM (Istituto Superiore di Ricerca e Formazione sui Materiali Speciali per le Tecnologie Avanzate)


Prove su elementi strutturali rinforzati con CFRP rinforzati con i materiali compositi - ISTEDIL (Istituto Sperimentale per l’Edilizia)

Prove effettuate su elementi strutturali prelevati in cantiere e rinforzati con CFRP - Università degli Studi di Roma 3


Collaudo del Ponte di Via Belludi (progetto ed esecuzioni rinforzi in CFRP) per la Metrobus Padova. Sensori a fibre ottica per il rilievo delle deformazioni - ENEA

Provini in calcestruzzo rinforzati con CFRP per prove di schiacciamento effettuate - Università degli Studi di Roma 3.

Prove con martinetti piatti - Palazzo Corsini Roma

Prove su modelli strutturali realizzati in cantiere - Palazzo Corsini-Roma

Prove sulle colonne di S.Domenico - ISTEDIL (Istituto Sperimentale per l'Edilizia)

Prove su pile di ponte - Università degli studi Roma 3



Consiglio direttivo dell’AICO Associazione Italiana Compositi